• NUOVO COLLEGAMENTO FERROVIARIO DI TRENITALIA TORINO -AEROPORTO DI CASELLE (la Redazione)
  • 50 ° RAPPORTO SVIMEZ 2023 (Antonio Castellucci)
  • L’ATTUAZIONE DEL PNRR: IL “DIBATTITO PUBBLICO” - UN CASO APPLICATIVO: LA NUOVA LINEA AV SALERNO- REGGIO CALABRIA (Franccesco Del Vecchio)
  • DOPO OLTRE 20 ANNI DALLA LIBERALIZZAZIONE DEL SETTORE FERROVIARIO COSA È CAMBIATO? IL RUOLO DEI COMPETITORS E DEL GRUPPO FS (Domenico Formiglia)
  • Notizie in breve

    TERZO VALICO: COMPLETATI I PRIMI 8,5 CHILOMETRI

    GRUPPO FS, RFI AVVIA GARA PER IL RADDOPPIO DELLA TRATTA VALLE AURELIA-VIGNA CLARA

    DEUTSCHE BAHN ANNUNCIA LA GARA PER DB SCHENKER

    GIOIA TAURO SUPERA I TRE MILIONI E MEZZO DI TEU

    LA CRISI DEL MAR ROSSO FAVORISCE I TRENI TRA CINA ED EUROPA

    HYPERLOOP: CHIUDE HYPERLOOP ONE

  • Spigolature

    LE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE NEL PNRR (Francesco Del Vecchio)

  • RAPPORTO INAPP 2023 (Antonio Castellucci)
  • TRENTA CHILOMETRI ALL’ORA IN CITTÀ (Franccesco Del Vecchio)
  • LAVORI IN CORSO 2024: PRINCIPALI INTERVENTI SULLE LINEE CHE INTERESSANO IL SERVIZIO UNIVERSALE (Domenico Formiglia)
  • LA POSIZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI RIGUARDO ALLA PRIVATIZZAZIONE DI FSI (la Redazione)
  • I RITARDI DEI TRENI AV SECONDO MILENA GABANELLI (Franccesco Del Vecchio)
  • UNA PETIZIONE PER DIFENDERE IL CETO MEDIO (Antonio Dentato)
  • Notizie in breve

    IL NUMERO DEI VIAGGIATORI DEL POLO PASSEGGERI DEL GRUPPO FS NEL 2023 È CRESCIUTO DEL 18% RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE

    DA DB NETZ A DB INFRAGO

    MISURE FINANZIARIE NELLE FERROVIE TEDESCHE

    IL PIANO DEL POLO LOGISTICA DEL GRUPPO FS PER LA FLOTTA DI CARRI MERCI INTELLIGENTI

  • LEGAMBIENTE RAPPORTO PENDOLARIA 2024 (Antonio Castellucci)
  • L’ANNUALE RELAZIONE DI ANSFISA SULLA SICUREZZA DELLE FERROVIE (Franccesco Del Vecchio)
  • UN CONVEGNO SUL NODO FERROVIARIO DI ROMA (la Redazione)
  • LINEA FERROVIARIA ROMA – PESCARA: PASSATO, PRESENTE E FUTURO (Domenico Formiglia)
  • PER SORRIDERE… (Franccesco Del Vecchio)
  • Notizie in breve

    LA GIUNTA DI ROMA CAPITALE APPROVA IL PIANO MERCI

    OPERATIVA LA ZES (ZONA ECONOMICA SPECIALE) SUD

    LE FERROVIE MERCI FRANCESI VANNO VERSO UNA DRASTICA RIORGANIZZAZIONE

    RFI E ANAS: INTEGRAZIONE SALE OPERATIVE

    FIRMATO UN MEMORANDUM OF UNDERSTANDING FSI-POSTE ITALIANE

    UN NUOVO OPERATORE FERROVIARIO PASSEGGERI IN ITALIA

  • PONTE SULLO STRETTO - I SOCI DI DIMENSIONE TRASPORTI NE HANNO DISCUSSO (la Redazione)
  • INTERCITY: IL BRAND SI RINNOVA (Domenico Formiglia)
  • Notizie in breve

    APPROVATO IL BILANCIO 2023 DI FERROVIE DELLO STATO ITALIANE

    LE FERROVIE FEDERALI SVIZZERE SPERIMENTANO IL TRENO TELECOMANDATO

    MERCI SUI TRENI PASSEGGERI

    ACCORDO TRA IL IL POLO LOGISTICA DEL GRUPPO FS ITALIANE E AMAZON

    IL FUTURO DEL TRASPORTO FERROVIARIO DI MERCI - EVENTO ORGANIZZATO A BRUXELLES NEI CONNECTING EUROPE DAYS

    NASCE "AUTOSTRADE DELLO STATO", UNA NUOVA CONCESSIONARIA PUBBLICA

    G7 DEI MINISTRI DEI TRASPORTI A MILANO

    18. CONVEGNO NAZIONALE ASSTRA

    CIFI — L’AD DI RFI STRISCIUGLIO NOMINATO PRESIDENTE DEL COLLEGIO INGEGNERI FERROVIARI ITALIANI

    SPECIALE ELEZIONI EUROPEE 2024

  • RAPPORTO CENSIS: GEOGRAFIA SOCIALE DELL’EUROPA AL VOTO (Antonio Castellucci)
  • I PROGRAMMI PER I TRASPORTI EUROPEI DI ENTI, ASSOCIAZIONI E PARTITI POLITICI ITALIANI (Francesco Del Vecchio)
  • Notizie in breve

    AGENS: GIANPIERO STRISCIUGLIO, AD DI RFI, È IL NUOVO PRESIDENTE

    GRUPPO FS: IL PROGETTO LA JUST TRANSITION NEL SETTORE TRASPORTI

    TRENITALIA SUMMER EXPERIENCE 2024

  • L’EMERGENZA SICUREZZA SUL LAVORO (Francesco Del Vecchio)
  • IN VIGORE L’ORARIO ESTIVO DI TRENITALIA (Domenico Formiglia)
  • TRENITALIA VENDE I BIGLIETTI IRYO CON LO STANDARD INNOVATIVO OSDM (Ugo Dell’Arciprete)
  • POTENZIAMENTO DEI TRASPORTI SOSTENIBILI NELL’AGENDA DEL NUOVO PARLAMENTO EUROPEO (Antonio Dentato)
  • BANCA D’ ITALIA: RELAZIONE ANNUALE 2024 (Antonio Castellucci)
  • Notizie in breve

    INTERMODALITÀ NEL GRUPPO FS

    ANCORA POCHE MERCI SULLA FERROVIA, IN UE SOLO IL 17%.

    RFI AGGIUDICA LAVORI PER RADDOPPIO VALLE AURELIA-VIGNA CLARA PROPEDEUTICO A CHIUSURA ANELLO FERROVIARIO

    I FRANCESI DI SNCF FARANNO CONCORRENZA A ITALO E TRENITALIA

  • RINNOVATI I VERTICI DEL GRUPO FS (la Redazione)
  • TESTIMONIANZE IN RICORDO DI CARLO CREA
  • ALLA RICERCA DEL TRENO PERDUTO (Domenico Formiglia)
  • I TRASPORTI VERSO IL FUTURO (Francesco Del Vecchio)
  • Notizie in breve

    FERROVIE. INCONTRO SINDACATI CON NUOVO AD DEL GRUPPO FS DONNARUMMA

    REGNO UNITO: LE FERROVIE TORNANO PUBBLICHE

    NAPOLI, INAUGURATA LA LINEA 6 DELLA METROPOLITANA

    FERROVIE: DONNARUMMA, AD FS, "MANUTENZIONE E INVESTIMENTI PER LE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE"

    11. RAPPORTO SRM, IL SUD CRESCE DI PIÙ +3%), L’ECONOMIA DEL MARE VALE IL 10%. IL RUOLO DEL MEDITERRANEO

    INFRASTRUTTURE: 545 MILIONI DI COFINANZIAMENTO UE A PROGETTI ITALIANI

  • SI PARLA DI NUOVO DI PRIVATIZZAZIONE DI FERROVIE DELLO STATO ITALIANE (Francesco Del Vecchio)
  • LA CALDA ESTATE DI TRENITALIA E NON SOLO...(Domenico Formiglia)
  • ALTA VELOCITÀ FERROVIARIA E COMPETITIVITÀ: LA SFIDA EUROPEA PER IL FUTURO (Antonio Dentato)
  • DIRETTIVA EUROPEA RETI TEN-T: NAPOLI COME LONDRA E PARIGI (Antonio Castellucci)
  • Notizie in breve

    A BERLINO INNOTRANS 2024

    IN GERMANIA UN PROGETTO PILOTA DI UN AUTOTRENO CON DUE SEMIRIMORCHI

    LA STRADA VIAGGIANTE DEL BRENNERO È SOTTOUTILIZZATA

  • COSA STA ACCADENDO ALLA RETE ALTA VELOCITA’ (Domenico Formiglia)?
  • APERTURA DEL MERCATO FERROVIARIO - SECONDO UNO STUDIO DELL’UE, LA CONCORRENZA PORTA A PREZZI PIÙ BASSI (Francesco Del Vecchio)
  • IL TRASPORTO MERCI AD ALTA VELOCITÀ IN CINA (Giovanni Saccà)
  • SERVIZI FERROVIARI VIAGGIATORI SULLA LUNGA DISTANZA - QUADERNO N. 41 DI ALDAI-FEDERMANAGER (la Redazione)
  • Notizie in breve

    “REGIONALE”, IL NUOVO BRAND DI TRENITALIA PRESENTATO ALLA STAZIONE DI ROMA OSTIENSE IL 2 OTTOBRE 2024

    ALTA VELOCITÀ FERROVIARIA E BENEFICI ECONOMICO SOCIALI: IL GRUPPO FS PRESENTA SEI STUDI ALL’EVENTO UIC ALLIANCE OF UNIVERSITIES

    RENFE (SPAGNA) ENTRA IN ARENAWAYS PER COMPETERE CON TRENITALIA E ITALO

    I TRENI FRANCESI SNCF CIRCOLERANNO IN ITALIA DAL 2026

    TAV TORINO-LIONE, I COSTI SALGONO DA 8,6 A 11,1 MLD, SARÀ OPERATIVA NEL 2033

    FS ITALIANE, APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE 2024

  • SPECIALE PONTE SULLO STRETTO (Giovanni Saccà)
  • 21° RAPPORTO ISFORT SULLA MOBILITÀ ”AUDIMOB” - STILI E COMPORTAMENTI DI MOBILITÀ DEGLI ITALIANI
  • MERCINTRENO 2024 (la Redazione)
  • IL BUSINESS FERROVIARIO MERCI IN ITALIA (Francesco Del Vecchio)
  • IL TERZO VALICO DEI GIOVI - STATO DEI LAVORI TRA FUGHE DI GAS ED OPEN DAY (Domenico Formiglia)
  • INCONVENIENTI FERROVIARI E DISSERVIZI (Francesco Del Vecchio)
  • Notizie in breve

    CCNL DIRIGENTI INDUSTRIA CONFINDUSTRIA E FEDERMANAGER FIRMANO IL RINNOVO 2025-2027

    A ROMA IL NONO FORUM INTERNAZIONALE DI CONFTRASPORTO

    LA COMPAGNIA FERROVIARIA MERCI FRANCESE FRET SCNF A GENNAIO CHIUDE

    RINNOVO CARICHE IN FEDERMANAGER

  • PROGETTO DEFINITIVO DEL “PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA” - NOTE SULL’ANALISI TRASPORTISTICA (Giovanni Saccà)
  • TRENITALIA - CAMBIO ORARIO IN SORDINA E PRIME INTERRUZIONI PROGRAMMATE (Domenico Formiglia)
  • IL PIANO STRATEGICO DEL GRUPPO FS 2025-2029 (la Redazione)
  • 58° RAPPORTO CENSIS 2024 (Antonio Castellucci)
  • LA STAZIONE MARITTIMA DI GENOVA (Giovanni Saccà)
  • Notizie in breve

    CHIUDE LA RIVISTA “SISTEMI DI LOGISTICA”

    A SEGRATE LA NUOVA SALA OPERATIVA NAZIONALE LOGISTICA DEL GRUPPO FS